FACEBOOK E LA NUOVA FRONTIERA DELLO SHOPPING ONLINE.

Nel 2022 sarà possibile fare acquisti direttamente all’interno dei gruppi e delle live.

shopping online
Foto credit Le Social

Il 2022 è iniziato con tante ghiotte novità in casa Meta a cominciare dalla funzione dedicata agli acquisti online chiamata “Shops in groups”. Con questa nuova feature gli amministratori dei Gruppi Facebook potranno aprire dei negozi virtuali dove pubblicizzare e vendere i propri articoli. Come? Agli utenti apparirà un’immagine a forma di carrello in alto a destra dello schermo che, sfiorandola, permetterà di aprire una nuova scheda dove verranno mostrati tutti gli articoli in vendita all’interno della community. È senz’altro un’importante novità per il commercio online, soprattutto perchè Meta ha annunciato che non prenderà commissioni (almeno per il 2022!), rendendolo uno strumento utile anche per associazioni e no-profit che hanno forti community e che sempre più si sostengono con gadget e merchandising.

Negli USA l’organizzazione no-profit OctoNation, che si occupa di educare e informare le persone sui polpi, sta già testando questa nuova funzione, e testimonia: “permettere ai nostri membri di vedere ed acquistare i prodotti OctoNation in un ambiente di fiducia in cui si sentono al sicuro ha incrementato notevolmente le vendite. Questo maggiore flusso di reddito ci ha permesso di promuovere i nostri volontari a posizioni retribuite e di aumentare il nostro margine di profitto ordinando la merce in grandi quantità. Il merchandising permette a OctoNation di sviluppare un maggiore senso di comunità dando ai membri del gruppo l’opportunità di mostrare il loro amore per i polpi, instaurare conversazioni su un argomento a loro caro e reclutare altri membri nella nostra community.” – Warren Carlyle, fondatore e CEO, OctoNation.

All’interno di “Shops in Groups” sarà inoltre possibile mostrare i prodotti più suggeriti quando si chiedono consigli all’interno del gruppo, in modo da rendere più semplice la scelta del prodotto da acquistare. Gli utenti potranno quindi inserire i link ai prodotti nei commenti ai vari post sui Gruppi e quelli più cliccati finiranno anche nel Feed del social network sotto forma di post suggeriti.

Anche le live subiranno importanti cambiamenti. Vista l’importanza e il successo che le dirette hanno avuto negli ultimi due anni (erano l’unico mezzo a disposizione per vedere facce diverse da quelle dei propri famigliari o coinquilini ?), il gruppo Meta ha pensato bene di dare l’opportunità di mostrare e vendere prodotti durante le dirette, anche su Instagram. Infatti, gli admin potranno vendere i propri prodotti di merchandising e altri gadget attraverso l’apertura di veri e propri negozi online. Ad aggiungersi a questa novità sarà una funzione di notifica che si attiverà ogni qual volta ci sarà un nuovo suggerimento di acquisto.
E se pensate che sia finita qui vi sbagliate! Durante le live sui social network, sia Facebook che Instagram, gli utenti saranno in grado di porre domande, votare i prodotti migliori e fare delle recensioni.

E se siete un’azienda presente sul Marketplace c’è una novità anche per voi. Con il prossimo aggiornamento si potranno aggiungere nel proprio feed le foto dei prodotti fatte dagli utenti se nei post in questione viene taggato il brand. In questo modo gli altri consumatori possono vedere la foto condivisa dall’azienda e sentirsi più rassicurati nel procedere con l’acquisto.

Insomma, più il tempo passa e più gli acquisti si concentrano online piuttosto che sul mercato fisico. Oggi la presenza online è un fattore imprescindibile se si vuole rimanere competitivi e questi continui aggiornamenti delle piattaforme social ne sono la dimostrazione.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

We use cookies to give you the best experience.