IL VACCINO PER LE IMPRESE SI CHIAMA DIGITAL MARKETING

Sì, c’è un vaccino anche per le imprese, una cura per tutte quelle attività grandi o piccole che hanno risentito fortemente della pandemia. Si chiama digital marketing, nulla di soprannaturale o difficile da pensare ma che continua a essere snobbato.

Eppure lo sappiamo anche se non ne conosciamo l’entità, lo supponiamo (se non altro per essere stati noi stessi assidui “smanettoni” durante il lockdown) che il Coranavirus ha attivato una migrazione di massa verso il mondo digitale  con un picco della navigazione online e un aumento del tempo trascorso sui social.

 Abbiamo lavorato, studiato, fatto sport, giocato e persino la nostra amica noncomprosenonprovo è diventata più esigente e attenta agli acquisti su internet. Anzi, ci siamo abituati a trovare online tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

Ce ne danno conferma i numeri, le centinaia di ricerche che fotografando la situazione dallo scorso marzo a oggi, ci dicono che gli acquisti online sono cresciuti del 100% in tutto il mondo e solo in Italia i nuovi consumatori sono triplicati rispetto all’anno precedente (dati Community Mobility Reports di Google). Non si è trattato solo di utenti giovani ma anche di senior e scettici noncomprosenonprovo. Le aziende fashion & beauty  sono state quelle che hanno giovato maggiormente della nuova abitudine di acquistare online, assieme al food & personal care che sono cresciute del +41% rispetto allo scorso anno (Digital 2021)

Insomma, la pandemia ha messo in ginocchio l’economia mondiale, è stata capace di stravolgere le nostre vite ma ha evidenziato il potere della tecnologia e del digital marketing. Le piccole attività commerciali hanno ridotto servizi con la necessità di ripensare completamente la gestione delle interazioni fisiche con i propri clienti. Molte si sono adattate e hanno capito che gli strumenti digitali potevano essere fondamentali per la gestione della crisi: e-commerce, delivery, social media, dirette sono stati l’unico modo per lavorare e continuare a farlo anche in questa lunga fase di convivenza con il virus. Alcune startup e piccole/medie imprese hanno anche aumentato il fatturato grazie al digital marketing. Una scelta coraggiosa e di lungo respiro che, passata l’emergenza, potrebbe per molte di loro fare la differenza e purtroppo allargare il divario tra chi si è fermato e chi, invece, ha scelto di diversificare il contatto con i clienti.

Chi sta investendo sul marketing e la comunicazione digitale non solo diventerà più competitivo ma si renderà conto che è fondamentale per poter sopravvivere e crescere.

Chi non lo ha ancora fatto è ora che inizi, perché come disse Peter Drucker “Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa”

Se ti stai chiedendo di cosa hai bisogno ti diamo qualche spunto:

  • Un buon sito, per ottenere una visibilità profilata convertibile in profitto economico.
  • Una buona gestione dei propri social in cui narrare l’azienda, i suoi valori e farsi conoscere con campagne mirate.
  • Organizzare eventi online per raccontare i prodotti e il lavoro che c’è dietro, un momento di vita della propria attività.

Se pensi di poter fare tutto da solo, la risposta è no. Devi affidarti a professionisti per non sprecare denaro e sfruttare in maniera strategica queste potenzialità del web. Siamo qui per questo, contattaci e parlaci dei tuoi progetti.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

We use cookies to give you the best experience.